
Formazione e Team Building
Aumenta il benessere e la produttività
La formazione aziendale è il nuovo denaro, l’investimento più prezioso e ad alto rendimento.
Qual è il segreto per migliorare la produttività aziendale?
A prescindere dal settore nel quale opera, per poter essere produttiva e competitiva, nessuna azienda può permettersi di avere dei dipendenti scontenti, demotivati e poco coesi.
Le aziende di successo sono quelle che in primis si occupano del benessere dei propri dipendenti, valorizzandoli, aiutandoli a sviluppare i propri punti di forza e ad acquisire competenza trasversali (Life Skills).
Il mondo del lavoro è profondamente cambiato e continua ad evolversi rapidamente, un'azienda al passo con i tempi investe sui propri lavoratori, sulla loro crescita e sulla loro capacità di fare squadra.






Benefici che otterrai grazie ai miei percorsi di Formazione
Maggiore coesione e lavoro di squadra
Aumento del benessere nel contesto lavorativo
Comunicazione più efficace all'interno dell’azienda
Maggiore efficacia ed efficienza sul lavoro
Affrontare e risolvere situazioni conflittuali e di disagio
Maggiore leadership e capacità di gestione del team
Aumento della produttività.

Team Building
C'è una grossa differenza tra un gruppo di individui che lavorano insieme e una squadra.
Quando manca la fiducia reciproca, la coesione, la collaborazione, la condivisione, risulta molto complesso per l'azienda raggiungere gli obiettivi prefissati.
Il lavoro di squadra è il segreto per il successo di ogni impresa, ma non si tratta di un processo naturale, è necessario lavorare per costruirlo.
Il Team Building, è appunto un'attività formativa volta a favorire la cooperazione e lo spirito di squadra, permettendo una maggiore conoscenza tra i colleghi e instaurando un clima di fiducia e stima reciproca.
Nello specifico le tecniche di Team Building hanno come obiettivo quello di :
- approfondire la conoscenza tra colleghi al fine di aumentarne la fiducia, la stima, il livello di collaborazione e la coesione;
- stimolare la creatività, individuare i leader, trasmettere la mission e i valori aziendali, far emergere il potenziale del singolo.
Il percorso ha una durata minima di 32 ore ed è erogato in modalità esperienziale.
Il processo di crescita e miglioramento si realizza attraverso l’azione e la sperimentazione di situazioni, compiti, ruoli,
in cui la persona è attiva protagonista e si trova a mettere in campo le proprie risorse, le proprie abilità e le proprie competenze.

Life Skills
Le sole competenze tecniche non sono più sufficienti a garantire una preparazione adeguata per affrontare l'attuale mondo del lavoro.
Secondo un recente rapporto del Word Economic Forum, a partire dal 2020, saranno le Life Skills le competenze più richieste nel mondo del lavoro.
Si tratta di abilità che migliorano la capacità di relazionarsi con gli altri e di affrontare positivamente problemi, sfide e situazioni stressanti.
Il possesso di Life Skills è fondamentale per:
- non sentirsi persi di fronte ai cambiamenti;
- operare con proattività e positività;
- affrontare ostacoli e risolvere problemi pensando in modo critico e creativo;
- comunicare in modo efficace;
- individuare i propri punti di forza;
- riconoscere le proprie emozioni e reagire adeguatamente a quelle degli altri.
Il percorso, che si sviluppa in 30 ore, permette di analizzare e acquisire strumenti per lo sviluppo delle 10 Life Skills:
- Consapevolezza di sè
- Problem Solving (abilità nel risolvere problemi)
- Decision Making (capacità di prendere decisioni)
- Comunicazione Efficace
- Pensiero Critico
- Pensiero Creativo
- Gestione dello Stress
- Gestione delle Emozioni
- Empatia
- Capacità di Relazioni Interpersonali.
Formazione a Costo Zero
Grazie alla collaborazione con Smeralda Consulting & Associati srl e a FonARCom (Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale) è possibile usufruire dei percorsi formativi a Costo Zero.
Le imprese italiane, operanti in qualsiasi settore, aderendo gratuitamente a FonARCom, hanno l’opportunità di utilizzare lo 0,30% del monte contributivo obbligatorio versato all’Inps per realizzare Piani Formativi a vantaggio dello sviluppo aziendale e delle risorse umane.
Con la formazione finanziata di FonARcom è possibile realizzare qualsiasi tipo di formazione, perché permette di finanziare attività formative a vantaggio di diverse categorie di soggetti : dirigenti, dipendenti , apprendisti e altri soggetti.
Chi ha lavorato con me dice…

Ho avuto il piacere di conoscere Alessandra tramite amici in comune, i quali mi hanno parlato della sua professione di Mental Coach e di quanto fosse stato utile per loro fare un percorso con lei. Ho perciò deciso dopo aver esposto ad Alessandra quelli che erano i miei obbiettivi e punti su cui lavorare, di intraprendere un lavoro incentrato sulla comunicazione e sull’organizzazione del lavoro in equipe. In un secondo tempo abbiamo intrapreso un percorso di Team Building con tutto il mio Staff ( ho una Palestra e Box Crossfit con 10 collaboratori ). Mai avrei potuto immaginare l’utilità di tutto questo lavoro fatto con Alessandra sia nell’ambito della crescita personale che nel mio ambito lavorativo.

Lavorare con Alessandra è sempre estremamente piacevole e coinvolgente. Ogni corso fatto con lei è sempre ben organizzato, efficace e ricco di stimoli grazie anche al confronto e all'interazione con gli altri partecipanti. La sua competenza, la sua disponibilità e la sua capacità di approcciarsi ad ogni partecipante la rendono una docente davvero unica.

Ho avuto modo di seguire Alessandra in diverse occasioni: Workshop organizzati da lei, incontri organizzati da aziende con le quali collaboro e incontri individuali per argomenti specifici da me richiesti. In tutte le occasioni ho raccolto preziose informazioni che mi hanno arricchito, sia dal punto di vista professionale sia dal punto di vista personale.

Siamo felici e orgogliose del percorso di Empowerment fatto, onorate di aver incontrato nuovamente Alessandra dopo il corso di Team Building dello scorso anno. La nostra Mental Coach è speciale. Ogni esperienza con lei lascia il segno: lei è senza dubbio la migliore nel suo campo.
Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco.
Nessuna noiosa lezione frontale!
Tutti i miei percorsi sono realizzati con metodologie esperienziali, che costituiscono un modello di apprendimento basato sull’esperienza cognitiva, emotiva e sensoriale.
Il processo di crescita e miglioramento si realizza attraverso l’azione e la sperimentazione di situazioni, compiti, ruoli, in cui la persona è attiva protagonista e si trova a mettere in campo le proprie risorse, le proprie abilità e le proprie competenze.
L’esperienza è infatti il miglior veicolo di apprendimento per l’uomo in quanto viene vissuta in prima persona, coinvolge i cinque sensi, permette l’interazione con l’altro e genera forti emozioni.
Tra le attività formative da me proposte, sia in aula che fuori dall’aula, ci sono:
- giochi di ruolo,
- laboratori creativi (di pittura, fotografia, teatro),
- cene con delitto,
- sfide in cucina,
- escape room,
- barca a vela,
- attività sportive,
- cacce al tesoro,
- trekking,
- parchi avventura.
Con questa tipologia di attività si raggiungono gli obiettivi formativi prefissati con il vantaggio di far divertire i partecipanti.